Nettare pera triangolini valfrutta scatola ml 100 x 12
Quantità: null PZ, 1.2 LT
Questo contenitore Tetra Pak non si trasformerà in una farfalla, ma può diventare qualcos'altro. Riciclalo nella carta, salvo diverse disposizioni del tuo Comune. Scansiona il codice QR e scopri cos'altro può diventare! Parola di bruco. www.tetrapak.it 56 kcal a brik Valfrutta Cooperative agricole I succhi Valfrutta sono così buoni perché fatti solo con frutta selezionata, 100% naturale senza aromi, conservanti e coloranti*. *A norma di legge. Noi di Valfrutta crediamo in un'agricoltura sostenibile che dia frutti sani e sicuri rispettando la natura. Per questo ci impegniamo a ridurre l'impatto ambientale delle nostre attività, per salvaguardare l'equilibrio degli ecosistemi e la vita di tutti gli esseri viventi. Utilizziamo energia eolica Le nostre confezioni sono riciclabili 70% Riutilizzo e riciclo acqua
12 Brik da 100 ml
Non contiene: Coloranti,Conservanti,Aromi
Additivi (altro testo)I succhi Valfrutta sono così buoni perché fatti solo con frutta selezionata, 100% naturale senza aromi, conservanti e coloranti* *A norma di legge
Ingredienti
Purea di pera
Acqua
Zucchero
Succo di limone da concentrato
Vitamina C
Valori nutrizionali medi per 100 ml | VNR* | |
---|---|---|
Energia | 238 kJ 56 kcal | |
Grassi | 0,0 g | |
di cui acidi grassi saturi | 0,0 g | |
Carboidrati | 13,7 g | |
di cui zuccheri | 13,0 g | |
Fibre | 0,8 g | |
Proteine | 0,2 g | |
Sale | 0,0 g | |
Vitamina C | 12 mg | 15% |
*VNR = Valori Nutritivi di Riferimento |
Dopo l'apertura conservare in frigorifero e consumare entro 2-3 giorni.
Preparazione e utilizzoAgitare prima dell'uso.
Prodotto in Italia
Ambiente
Amici dei parchi nazionali I parchi nazionali italiani sono 25 aree terrestri, marine, fluviali e lacustri create per proteggere piante e animali. Parco Nazionale dell'Aspromonte Si trova in Calabria, dove le montagne si tuffano nel mare. Tra i suoi boschi secolari di faggi e abeti bianchi si nascondono tante specie animali, come la volpe e il ghiro. Ma il vero protagonista qui è il Lupo, un animale affascinante e misterioso che vive in branco e ulula alla luna. Parco Nazionale del Vesuvio Il Parco Nazionale del Vesuvio, in Campania, è famoso per il suo vulcano, uno dei più conosciuti al mondo. Tra le pendici del Vesuvio crescono piante come il pino e la ginestra, mentre tra i suoi boschi si può incontrare la Volpe, un animale astuto che ama esplorare il Parco di notte. Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano Si estende tra le montagne della Toscana e dell'Emilia-Romagna, dove le punte si macchiano di verde grazie alle foreste di faggio e castagno. Qui si possono incontrare tanti animali selvatici, come il cinghiale, il falco pellegrino e il Cerbiatto, che con i suoi occhioni dolci esplora curioso i prati del Parco. Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu In Sardegna, il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu è un mondo selvaggio fatto di montagne e coste spettacolari. Nei suoi boschi e nelle grotte umide vive il Geotritone, un piccolo anfibio che ama l'ombra e si muove lentamente tra le rocce. 12 Brik non vendibili singolarmente
Paese di Produzione: Italia
Prodotto in Italia Conserve Italia Soc. Coop. Agricola Via P. Poggi, 11 40068 San Lazzaro di Savena (BO) Italia Stabilimento di: Massa Lombarda (RA)
www.valfrutta.it
Indirizzo non coperto
Al momento il tuo indirizzo non è coperto dal servizio.Non preoccuparti! Inserisci la mail per essere ricontattato.
Seleziona nuovamente un metodo di consegna.