CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO “Coop a Casa” (data ultimo aggiornamento 01.07.2025)

DISPOSIZIONI GENERALI/AMBITO DI APPLICAZIONE

ART.1 "PREMESSE e definizioni"

Le presenti Condizioni Generali, unitamente alla privacy policy, alla cookie policy ed agli ulteriori documenti richiamati e disponibili sul Sito, disciplinano il servizio “Coop a Casa” (di seguito “Servizio”) offerto da Unicoop Etruria SC (come di seguito indicata) all’Utente tramite il sito web coopacasa.coopetruria.coop.it (di seguito, “Sito”).

“Coop a Casa” è il Servizio che offre la possibilità, a scelta dell’Utente:

- di ordinare online e ricevere la spesa all’indirizzo, nel giorno e nella fascia oraria indicati al momento della Prenotazione (Servizio nella modalità “Consegna a Casa”)

oppure

- di ordinare la spesa e ritirarla al Punto Vendita selezionato, nella fascia oraria indicata al momento della Prenotazione (Servizio nella modalità “Ritiro in Negozio”)

Il Servizio ed il Sito sono di proprietà di Unicoop Etruria SC con sede legale ed amministrativa in S.S. Aurelia Km .237 57025 fraz. Riotorto Comune di Piombino (LI), codice fiscale e partita Iva 00103530499 ed iscrizione presso il Registro delle Imprese della Maremma e del Tirreno, e sono dedicati alla vendita al dettaglio di generi alimentari e non alimentari. Unicoop Etruria SC osserva la normativa in materia di contratti conclusi a distanza di cui agli art. 45 e seguenti del D. Lgs 206/2005 e s.m.i.

Prima di usufruire del Servizio, l’Utente è invitato a leggere integralmente le presenti Condizioni Generali ed a stamparle e conservarle.

Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutte le Prenotazioni effettuate dagli Utenti tramite il Sito e possono essere modificate in qualsiasi momento da Unicoop Etruria SC.

Eventuali modifiche delle presenti Condizioni Generali saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito e verranno applicate alle sole Prenotazioni concluse successivamente alla pubblicazione delle predette modifiche.

L’accesso o l’uso del Sito e/o del Servizio, nelle varie modalità previste, implica l’integrale conoscenza e la espressa accettazione delle presenti Condizioni Generali e dei documenti ivi richiamati.

Nelle presenti Condizioni Generali, i termini utilizzati hanno il seguente significato:

Servizio: il servizio “Coop a Casa” offerto da Unicoop Etruria SC tramite il Sito nelle due differenti modalità, a scelta dell’Utente, ovvero “Consegna a Casa” o “Ritiro in Negozio”;

Sito: il sito web coopacasa.coopetruria.coop.it

Utente o Cliente: la persona fisica maggiorenne e/o la persona giuridica che usufruisce del Servizio.

Prodotti: i beni consultabili sul Sito.

Colli: singola unità di carico contenente uno o più Prodotti di cui si compone la spesa ordinata dal Cliente.

Prenotazioni o Ordini: i Prodotti selezionati dall’Utente e le relative modalità di “Consegna a casa” o “Ritiro in Negozio”) scelte dall’Utente, come individuati nella comunicazione di conferma dell'Ordine.

Negozio Coop o Punto Vendita:

  • Relativamente al Servizio “Coop a Casa” nella modalità “Ritiro in Negozio” è il punto vendita di Unicoop Etruria SC selezionato dall’Utente al momento dell’Ordine per l’acquisto, il pagamento ed il ritiro dei Prodotti.
  • Relativamente al Servizio “Coop a Casa” nella modalità “Consegna a casa” è il punto vendita di Unicoop Etruria SC presso cui il servizio è attivo sulla base del CAP indicato dal Cliente sul Sito al momento dell’Ordine.

Incaricato: la persona fisica, maggiorenne ai sensi della normativa italiana:

  • che, relativamente al Servizio “Coop a Casa”, nella modalità “Ritiro in Negozio”, si presenta al Punto Ascolto del Punto Vendita per il pagamento ed il ritiro dell’Ordine dell’Utente mostrando il codice dell’Ordine oppure la Conferma d’Ordine inviata per e-mail all’Utente;
  • a cui, relativamente al Servizio “Coop a Casa” nella modalità “Consegna a casa”” vengono consegnati gli Ordini.

Vettore: società incaricata da Unicoop Etruria SC per il servizio di consegna della spesa all’indirizzo indicato dal Cliente in fase di Ordine.

ART.2 "OGGETTO"

2.1 Il Servizio “Coop a Casa” nella modalità “Ritiro in Negozio” consente agli Utenti registrati al Sito di ordinare i Prodotti sul Sito, e pagarli e ritirarli presso il Negozio Coop selezionato, nel rispetto delle presenti Condizioni Generali, dei documenti nelle stesse richiamati e della normativa applicabile e tempo per tempo vigente.

L’Utente accedendo al Servizio “Coop a Casa” nella modalità “Ritiro in Negozio” ed avviando la procedura d’ordine, deve selezionare il Negozio Coop ed i Prodotti desiderati, nonché la data e la fascia oraria prescelte per il ritiro dei Prodotti tra quelli disponibili al momento dell’Ordine.

Una volta che l’Utente avrà selezionato i Prodotti che intende acquistare, apparirà una pagina riassuntiva dei Prodotti selezionati, il giorno e le fasce di orario selezionate per il ritiro dei Prodotti presso il Negozio Coop prescelto. I Prodotti saranno acquistabili e ritirabili dall’Utente unicamente presso il Punto di Ascolto del Negozio Coop indicato nella Prenotazione e qualora facenti parte dell’assortimento disponibile.

2.2 Il Servizio “Coop a Casa” nella modalità “Consegna a casa” consente agli Utenti registrati al Sito di ordinare i Prodotti sul Sito presso il Negozio Coop nel quale il Servizio è attivo, pagandoli e ricevendoli all’indirizzo, nel giorno e orario indicati al momento dell’Ordine, nel rispetto delle presenti Condizioni Generali, dei documenti nelle stesse richiamati e della normativa applicabile e di tempo in tempo vigente.

L’Utente, accedendo al Servizio “Coop a Casa” nella modalità “Consegna a casa” ed avviando la procedura d'ordine, deve indicare il CAP della località desiderata per la consegna dei Prodotti per verificare che il servizio di consegna sia attivo oppure la disponibilità del ritiro a punto vendita. Laddove il servizio sia attivo l’Utente dovrà selezionare i Prodotti desiderati, la data e la fascia oraria prescelte per la consegna degli stessi tra quelle disponibili al momento dell'Ordine. Una volta che l’Utente avrà selezionato i Prodotti che intende acquistare, apparirà una pagina riassuntiva degli stessi nonché il giorno e le fasce di orario disponibili per la consegna dei Prodotti all’indirizzo indicato dal Cliente e presso cui è attivo il Servizio “Coop a casa” nella modalità “Consegna a casa”. L’Utente dovrà indicare il giorno e le fasce orario scelte prima di procedere con l’inoltro dell’Ordine.

L’Utente riconosce ed accetta che possono essere previsti limiti minimi di spesa, il cui mancato raggiungimento comporta l’impossibilità di procedere con l’Ordine. L’importo del limite minimo di spesa applicabile viene indicato nel carrello; se tale limite di spesa non viene raggiunto il Sito non permetterà la conclusione e l’invio corretto dell’Ordine.

L’Utente è tenuto a verificare l'esattezza del contenuto del proprio Ordine prima di procedere con l’inoltro dello stesso. La compilazione dell'Ordine di acquisto ed il successivo inoltro (cliccando il tasto "procedi con l'acquisto") implica l'integrale conoscenza e la espressa accettazione delle presenti Condizioni Generali, dei documenti ivi richiamati e di tutto quanto indicato nell'Ordine stesso.

L'Ordine di acquisto trasmesso dall’Utente in conformità alle presenti Condizioni Generali ha valore di proposta contrattuale. Fatto salvo quanto stabilito ai successivi artt. 6, 8, 9, 11 e 13, siffatta proposta di acquisto sarà considerata vincolante per l’Utente al momento della ricezione della comunicazione di Conferma dell’Ordine di cui al successivo art. 10.  

Resta inteso che non saranno vendute a Utenti quantità di merce vistosamente eccedenti il bisogno familiare (eventuali quantità limite sono precisate sul Sito per prodotto o categorie di prodotti). Ciò al fine di evitare acquisti che per quantità possano snaturare l'attività dei Punti Vendita, volta essenzialmente alla vendita al consumatore finale. Tale condizione vuole, tra l'altro, salvaguardare la totalità dei consumatori che potrebbero vedere disattese le proprie aspettative per il prematuro esaurimento delle scorte, causato da accaparramenti di prodotti posti in essere da pochi clienti.

ART.3 "REGISTRAZONE"

Per utilizzare i Servizi è obbligatorio che l’Utente si registri al Sito, nel rispetto delle modalità ivi indicate.

La registrazione è totalmente gratuita. La registrazione al Sito permette altresì all’Utente di ottenere altre funzionalità, tra cui: visualizzazione dello storico dei propri Ordini; inserimento del numero di carta socio per beneficiare delle eventuali offerte commerciali dedicate ai Soci, salvataggio indirizzo della località di consegna, salvataggio dati di fatturazione, salvataggio della lista prodotti preferiti.

ART.4 "giorni e ORARI DEL SERVIZIO"

Con riferimento al Servizio “Coop a Casa” nella modalità “Ritiro in Negozio” i giorni e le fasce orarie per il ritiro della spesa corrispondono all’orario riportato sul Sito, orario che può essere differente dall’eventuale orario di apertura al pubblico del Punto Vendita. La finestra oraria di ritiro della spesa deve essere selezionata dall’Utente prima dell’inoltro dell’Ordine.

Con riferimento al Servizio “Coop a Casa” nella modalità “Consegna a casa” i giorni e le fasce orarie disponibili per la consegna della spesa sono riportate sul Sito. La finestra oraria di consegna della spesa deve essere selezionata dall’Utente prima dell’inoltro dell’Ordine.

ART.5 "FOTO E PRODOTTI"

Le foto presenti sul Sito sono meramente rappresentative dei Prodotti e puramente indicative. La confezione dei Prodotti consegnati potrebbe essere diversa da quella riportata sul Sito.

Unicoop Etruria SC non sarà responsabile dell'eventuale inadeguatezza delle rappresentazioni grafiche, delle foto, dei disegni e delle immagini di prodotti mostrati sul Sito, in quanto devono essere considerati come indicativi ed esemplificativi.

ART.6 "PREZZI E PROMOZIONI"

Tutti i prezzi dei Prodotti (inclusi quelli per unità di misura Euro/Kg per i prodotti a peso variabile) sono da ritenersi IVA inclusa ed espressi in Euro. I prezzi dei Prodotti non includono i costi di consegna, ove applicabili. I costi di consegna saranno indicati all’Utente al momento nel riepilogo del carrello, prima della sottoscrizione dell’Ordine.

Fermo restando quanto diversamente stabilito nelle presenti Condizioni Generali, i prezzi dei Prodotti che costituiscono oggetto dell'Ordine e le eventuali promozioni applicabili sono quelli indicati sul Sito al momento della compilazione dell'Ordine.

L’Utente riconosce ed accetta che i prezzi determinati al momento dell'Ordine potranno differire dai prezzi effettivi, che verranno calcolati al momento della registrazione in cassa della spesa.

Ad esempio, i prezzi possono variare perché alcuni sconti e/o promozioni sono validi solo per un periodo di tempo limitato oppure per variazioni di listino. Pertanto, l’Utente è tenuto a verificare il prezzo promozionale in corso, con le relative date di validità sul Sito.

Eventuali buoni sconto immediati presenti sulle confezioni dei Prodotti, i buoni sconto redimibili su acquisti successivi e lo sconto sulla spesa eventualmente derivante dalla redenzione dei punti spesa non sono utilizzabili per i Servizi.

ART.7 "PAGAMENTO"

Con riferimento al servizio “Coop a Casa” nella modalità “Ritiro in Negozio”, al momento del ritiro presso il Punto Vendita, l’Utente e/o il suo incaricato potrà procedere al pagamento dei Prodotti con le seguenti modalità, a propria scelta: contanti, carta di credito, bancomat, carte prepagate, carta Socio Unicoop Etruria riferibile esclusivamente al Titolare della stessa. Laddove l’Utente opti per il pagamento online al momento dell’ordine, troveranno applicazione le condizioni di cui al paragrafo che segue, nonché quant’altro previsto nelle presenti Condizioni generali relativamente ai pagamenti online.

Con riferimento al servizio “Coop a Casa” nella modalità “Consegna a casa” l’Utente e/o il suo Incaricato potrà procedere al pagamento dei Prodotti:

  1. al momento della consegna, esclusivamente con le seguenti modalità, a propria scelta: carta di credito, bancomat. Non saranno accettati ulteriori metodi di pagamento (es. contanti, assegni, carta socio Unicoop Etruria ecc.).
  2. online con carte di credito, debito e prepagate abilitate ai pagamenti online dei circuiti Visa (compreso V-pay), Mastercard, Maestro, American Express, JCB e UPI.

Il Cliente riconosce ed accetta che, al momento della conferma dell'Ordine, viene richiesta all’emittente la carta del Cliente, una pre-autorizzazione (blocco del plafond o disponibilità della carta), di un importo, calcolato al momento dell’inoltro dell’Ordine, pari al totale dei Prodotti maggiorato del 20%.

Ad ordine preparato viene inviata una richiesta di addebito pari all'importo effettivo dell’Ordine. L'importo della pre-autorizzazione verrà cancellato dall'emittente la carta del Cliente, con tempi variabili a seconda del singolo emittente.

ART.8 "PRODOTTI A PESO VARIABILE"

I prodotti a peso variabile (ad es. frutta, verdura, carne, pesce, prodotti di gastronomia, formaggi...) vengono proposti nel Sito in misure e pesi indicati con un prezzo al kg. Il peso effettivo si determinerà solamente al momento della preparazione dell'Ordine e potrà variare fino al 20% in più o in meno rispetto a quanto indicativamente proposto nel Sito. Per tale motivo, ove la spesa comprenda uno o più di tali Prodotti, il peso e l'importo determinato al momento dell'Ordine potranno differire dal peso e dall'importo effettivo calcolato al momento della preparazione della spesa.

ART.9 "INDICAZIONE DEL PAESE DI ORIGINE O DI ALLEVAMENTO/MACELLAZIONE DEI PRODOTTI"

Per alcune tipologie di Prodotti (es. deperibili come frutta e verdura), al momento dell'Ordine, sul Sito viene indicato il Paese di origine del Prodotto, mentre per le carni viene indicato il Paese in cui l'animale è nato, allevato, macellato e sezionato/preparato. Tuttavia, in considerazione della tipologia dei Prodotti e delle modalità di effettuazione dell'Ordine - anticipato rispetto alla consegna - non è sempre possibile garantire che il Paese di origine o di allevamento e macellazione indicati al momento dell'Ordine siano quelli disponibili il giorno della consegna.

ART.10 "CONFERMA DELL'ORDINE E CONFERMA DI PREPARAZIONE"

Inoltrato l’Ordine tramite il Sito, l’Utente riceverà nella sua casella di posta elettronica un messaggio di conferma dell'Ordine effettuato che indicherà il numero d’Ordine, il riepilogo dei Prodotti, dei relativi prezzi, della data ed ora di ritiro e/o consegna e delle eventuali condizioni particolari applicabili all'Ordine stesso (c.d. Comunicazione di conferma dell’Ordine).

Inoltre l’Utente riceverà una email all’indirizzo indicato in fase di registrazione al Sito, che indicherà la conferma dell’Ordine.

Al termine della preparazione dell’Ordine, all’Utente verrà inviata tramite e-mail una comunicazione di conferma di avvenuta preparazione dell’Ordine (c.d. Conferma di preparazione) contenente le indicazioni riassuntive dell'Ordine, il codice identificativo dell’Ordine, l'elenco dei Prodotti preparati per il ritiro o la consegna, i relativi prezzi, l'importo di spesa tenuto conto del prezzo di Prodotti a peso variabile eventualmente ordinati, della eventuale indisponibilità di alcuni Prodotti tra quelli selezionati, e di eventuali Prodotti in sostituzione, il giorno e la fascia oraria prescelti per la consegna o il ritiro. Il Cliente è tenuto a verificare la correttezza dei dati contenuti nella Conferma di Preparazione.

In caso di pagamento online al termine della preparazione dell’Ordine, all’Utente verrà inviata una comunicazione contenente le informazioni di cui alla Conferma di Preparazione ed il riepilogo totale dei Prodotti e dei prezzi che verranno effettivamente e definitivamente addebitati. 

Con riferimento al Servizio “Coop a casa” nella modalità “Ritiro in Negozio”, il Cliente è tenuto altresì a conservare la Conferma di Preparazione e a presentarla al Punto Vendita presso il quale dovrà recarsi per effettuare il ritiro dei Prodotti nel giorno e nella fascia oraria prescelti.
 

ART.11 "ANNULLAMENTO DELL'ORDINE"
 

L’Utente può annullare l'Ordine fino a che lo stesso sul Sito non sia segnalato in stato di "In Lavorazione".

L'annullamento dell'Ordine è possibile solo mediante invio di e-mail all'indirizzo: filodiretto@unicoopetruria.coop.it o chiamando al numero telefonico 800861081 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00 e il Sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Non è pertanto possibile richiedere l'annullamento dell'Ordine nella giornata di domenica.

In caso di annullamento nei termini consentiti di Ordini relativamente ai quali l’Utente aveva optato per il pagamento online, le tempistiche di annullamento della pre-autorizzazione sono individuate dall’emittente la carta dell’Utente.

Unicoop Etruria SC si riserva di valutare l’opportunità di non annullare l’Ordine e consentire al Cliente di modificare giorno e fascia oraria di consegna, fatti in ogni caso salvi gli artt. 16 e 24 delle presenti Condizioni Generali.

Qualora non sia possibile evadere l'Ordine per cause di forza maggiore ovvero per impreviste difficoltà tecnico organizzative ovvero per la temporanea indisponibilità di tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine medesimo, nonché nei casi indicati dal successivo art. 24, Unicoop Etruria SC potrà annullare l'Ordine dandone comunicazione tempestiva al Cliente al numero di telefono indicato in fase di registrazione al Sito, se inserito, oppure dandone comunicazione a mezzo e-mail all’indirizzo fornito in fase di registrazione al Sito.

In tutti i casi di annullamento dell’Ordine, laddove l’Utente abbia optato per il pagamento online:

  • Unicoop Etruria SC. provvederà a rimborsare la somma versata dall’Utente per l'acquisto del prodotto senza indebiti ritardi ma secondo le tempistiche previste dalle carte emittenti.

ART.12 "CONSEGNA

Con riferimento al servizio “Coop a Casa” nella modalità “Ritiro in Negozio”, per procedere con il pagamento ed il ritiro dei Prodotti, l’Utente (o il suo Incaricato) dovrà presentarsi presso il Punto di Ascolto del Punto Vendita indicato nell’Ordine, alla data e fascia oraria selezionati dall’Utente e esibire il codice identificativo dell’Ordine oppure la Conferma d’Ordine inviata per e-mail.

Con riferimento al servizio “Coop a Casa” nella modalità “Consegna a casa” i Prodotti verranno consegnati nella fascia oraria della giornata prescelta all’indirizzo indicato dall’Utente sul Sito al momento dell’Ordine. Il giorno prescelto, il Vettore invierà una e-mail al Cliente all’indirizzo indicato in fase di registrazione al Sito, con cui viene comunicata l’imminente consegna.

Il Vettore provvederà alla consegna al piano solo ed esclusivamente se è disponibile l’ascensore, altrimenti la consegna avverrà al piano strada.

Non sono previsti servizi di facchinaggio, o trasporto all’interno di locali chiusi.

Il Cliente riconosce ed accetta che non verranno effettuate consegne nei casi di (i) strade strette, sterrate e/o non raggiungibili con il mezzo e/o che impediscano l’accesso al mezzo di trasporto a causa di un limite di altezza e/o larghezza e/o (ii) divieti di accesso, di circolazione, di sosta e/o di fermata, anche temporanei e/o (iii) indirizzi e/o dati del Cliente, indicati dallo stesso al momento dell’Ordine, inesatti e/o incompleti e/o inesistenti. Nei casi (i), (ii) e (iii), l’Ordine si intenderà annullato, ed Unicoop Etruria SC si riserva di addebitare al Cliente i costi di consegna ed a trattenere l’importo dell’Ordine a titolo di penale. Unicoop Etruria SC avrà inoltre facoltà di escludere il Cliente dal servizio e/o subordinare la futura prestazione del Servizio al pagamento dei costi di consegna. Nei casi (i), (ii) e (iii), si invita il Cliente a contattare il Servizio Clienti al Numero 800861081 o all’indirizzo e-mail a filodiretto@unicoopetruria.coop.it, per valutare con Unicoop Etruria SC le opzioni disponibili. Ove applicabile, previo pagamento da parte del Cliente dei costi di consegna, Unicoop Etruria SC si riserva di valutare l’opportunità di non annullare l’Ordine e procedere ad un ulteriore tentativo di consegna.

Unicoop Etruria SC non sarà responsabile per eventuali ritardi occorsi durante il trasporto, né per qualsiasi perdita, danno, errata o mancata consegna causati da eventi e/o cause di forza maggiore o caso fortuito, quali a titolo indicativo ma non esaustivo: calamità naturali, emergenza sanitaria, avverse condizioni atmosferiche (quali ad es. intense nevicate), eventuali scioperi (dei propri o di altri dipendenti) incidenti a mezzi di trasporto, esplosioni.

ART.13 "PRODOTTI NON DISPONIBILI"

La disponibilità dei Prodotti ai fini della compilazione dell'Ordine sul Sito si riferisce alla disponibilità effettiva degli stessi nel momento in cui l’Utente effettua l'Ordine medesimo. La disponibilità dei Prodotti ai fini della compilazione dell'Ordine, in ogni caso, deve essere considerata puramente indicativa, perché, per effetto degli acquisti effettuati da altri clienti presso il Punto Vendita, i Prodotti potrebbero non essere più disponibili al momento della preparazione dell’Ordine. In caso di indisponibilità del prodotto ordinato, l'Ordine verrà evaso con i disponibili prodotti sostituivi, similari per caratteristiche e prezzo ai sostituti, solo se l’Utente ha autorizzato le sostituzioni attraverso la compilazione dello specifico campo in fase di chiusura dell'Ordine, fermo restando che all’Utente non verrà addebitato il prezzo corrispondente ai prodotti non disponibili. È esclusa qualsiasi ulteriore pretesa dell’Utente per i Prodotti non consegnati per la temporanea o definitiva indisponibilità degli stessi. Unicoop Etruria SC non sarà in alcun modo responsabile per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più Prodotti.

Nel Sito sono evidenziati i casi in cui valgano limitazioni all'acquisto di singoli Prodotti. Gli alcolici non possono essere venduti a minori di 18 anni.

ART.14 "RESPONSABILITÀ"

Unicoop Etruria SC garantisce il rispetto della catena del freddo e, in generale delle norme di qualità relative ai Prodotti (in particolare alimentari) esclusivamente fino al momento della consegna al Cliente; è esclusa ogni responsabilità relativa al cattivo stato dei Prodotti dovuta ad impropria conservazione successiva al momento della consegna. Unicoop Etruria SC declina ogni responsabilità per danni diretti o indiretti di qualunque natura essi siano o sotto qualunque forma si manifestino, conseguenti all'utilizzo del Sito e/o delle notizie, foto ed informazioni ivi contenute. Unicoop Etruria SC non si assume alcuna responsabilità sulle informazioni fornite/acquisite dai singoli produttori o distributori.

L’Utente è l’unico responsabile della veridicità e della correttezza dei dati e delle informazioni fornite all’atto della registrazione al Sito e/o dell’Ordine e/o del pagamento e/o del ritiro o della consegna dei Prodotti, manlevando espressamente Unicoop Etruria SC da qualsiasi responsabilità al riguardo.

Fatti salvi obblighi inderogabili di legge, è esclusa qualsiasi responsabilità di Unicoop Etruria SC in caso di caso fortuito e/o forza maggiore.

Resta altresì inteso che, fatti salvi obblighi inderogabili di legge, la responsabilità di Unicoop Etruria Sc sarà in ogni caso limitata al valore del singolo Ordine nel corso della cui esecuzione si sarebbe concretizzato l’eventuale inadempimento contestato.

ART.15 "RITIRO o CONSEGNA DELLA MERCE"

La presa in consegna della spesa da parte dell’Utente o del suo Incaricato equivale ad accettazione e riconoscimento del buono stato di conservazione degli alimenti.

Con riferimento al Servizio “Coop a Casa” nella modalità “Consegna a casa”, laddove il Cliente abbia scelto di procedere con il pagamento alla consegna, al momento della consegna il Cliente o il suo Incaricato dovranno provvedere al pagamento della spesa nel rispetto delle modalità previste dall’art. 7 che precede. Al momento della consegna, per ragioni organizzative e di efficienza del Servizio, la spesa non potrà essere verificata o controllata dal Cliente o dal suo Incaricato, ma il Cliente o il suo Incaricato potranno verificare, in contradditorio con il Vettore, la corrispondenza tra il numero dei colli indicati nel rapporto di consegna ed il numero dei colli consegnati. Qualora dovessero risultare difformità nel numero di colli, il Cliente o il suo Incaricato, laddove decidesse di rifiutarsi di ricevere la spesa, dovrà formulare e sottoscrivere una riserva sul “rapporto di consegna” con indicazione della causale del mancato ritiro. La consegna si intenderà comunque effettuata nel momento in cui il Cliente o il suo Incaricato avranno apposto sul “rapporto di consegna” la firma comprovante l’avvenuta ricezione della stessa, con o senza l’apposizione di riserve, nonché, ove applicabile, nel momento in cui la transazione tramite POS mobile abbia avuto esito positivo con la stampa della doppia ricevuta.

Con riferimento al Servizio “Coop a Casa” nella modalità “Ritiro in Negozio”, per procedere con il pagamento ed il ritiro dei Prodotti, l’Utente (o il suo Incaricato) dovrà presentarsi presso il Punto di Ascolto del Punto Vendita indicato nell'Ordine, alla data e nella fascia oraria selezionati dall’Utente, ed esibire il codice identificativo dell’Ordine oppure la Conferma d’Ordine inviata per e-mail.

Per qualsiasi anomalia riscontrata, si invita il Cliente a contattare il Servizio Clienti il Cliente a contattare il Servizio Clienti al Numero 800861081 o all’indirizzo tramite e-mail a filodiretto@unicoopetruria.coop.it.

ART.16 "MANCATO RITIRO o MANCATA CONSEGNA"

Con riferimento al servizio “Coop a casa” nella modalità “Ritiro in Negozio”, l’Utente o il suo Incaricato dovranno essere presenti per il ritiro della spesa al Punto Vendita nella fascia oraria indicato sulla Conferma d’Ordine e muniti del codice dell’Ordine oppure della comunicazione di Conferma d’Ordine di cui al precedente art. 12. Fatto salvo quanto previsto al precedente art. 11, nell'eventualità in cui l’Utente o il suo Incaricato non si presentassero, e comunque in ogni caso di mancato ritiro dell’Ordine all'indirizzo e nella fascia oraria indicate sulla Conferma d'Ordine, l’Ordine verrà annullato. In tali casi, Unicoop Etruria SC si riserva di addebitare all’Utente il prezzo dei Prodotti che non potranno essere rimessi in vendita, come ad es. prodotti alimentari freschi e deperibili quali surgelati, verdura, frutta, carne, pesce, latticini e salumi e i prodotti della gastronomia. Unicoop Etruria SC avrà inoltre facoltà di escludere il Cliente dai Servizi.

Con riferimento al servizio “Coop a Casa” nella modalità “Consegna a casa” l’Utente o il suo Incaricato dovranno essere presenti all’indirizzo, nel giorno e nella fascia oraria indicati sulla Conferma d’Ordine di cui al precedente art. 12, e, laddove l’Utente abbia optato per il pagamento alla consegna, dovranno altresì essere muniti di carta di credito e/o bancomat per procedere con il pagamento della spesa. Fatto salvo quanto previsto al precedente art. 11, nell'eventualità in cui l’Utente o il suo Incaricato non fossero presenti, o, ove applicabile, non disponessero di carta di credito e/o bancomat validi o fossero nell'impossibilità di pagare con carta di credito e/o bancomat, l’Ordine potrà essere annullato. In tali casi, Unicoop Etruria SC si riserva la facoltà di consentire al Cliente il pagamento differito dell’Ordine, autorizzando la consegna della spesa e provvedendo ad inviare al Cliente, via e-mail, apposita comunicazione indicante tempistiche e modalità di pagamento dell’Ordine consegnato. Unicoop Etruria SC avrà inoltre facoltà di escludere il Cliente dal Servizio e/o subordinare la futura prestazione del Servizio al pagamento dei costi di consegna e del prezzo dei Prodotti non più vendibili di cui al precedente capoverso.

In tutti i casi di mancato pagamento, Unicoop Etruria SC si riserva altresì ogni e più ampio diritto.

ART.17 "FATTURA"

L'emissione della fattura non è obbligatoria, e può essere richiesta dall’Utente come indicato dal D.P.R. del 26/10/1972 n. 633 - art. 22. La fatturazione avviene nel rispetto della normativa tempo per tempo vigente. In caso di richiesta nei termini di legge, la copia cortesia della fattura sarà, a seconda dei casi, consegnata unitamente all’Ordine ovvero all'atto del pagamento e contestuale ritiro dei Prodotti.

ART.18 "CARTA SOCIO UniCOOP Etruria"

La spesa del Socio Unicoop Etruria attraverso il Servizio partecipa alla raccolta punti Unicoop Etruria SC, a condizione che il Socio inserisca l'esatto numero di carta Socio Unicoop Etruria nell'apposita sezione sul Sito stesso oppure, relativamente al solo Servizio Coop a Casa” nella modalità “Ritiro in Negozio” laddove l’Utente abbia optato per il pagamento alla consegna, la esibisca al momento del pagamento.

ART.19 "PRIVACY"

Unicoop Etruria SC procederà al trattamento dei dati personali del Cliente nel rispetto della normativa in materia di privacy come precisato in dettaglio nell'informativa nella sezione "Privacy" del sito.

Il trattamento dei dati personali dell’Utente avviene nel rispetto delle normative vigenti in materia di privacy, con particolare riferimento alle prescrizioni di cui al Regolamento (UE) n. 2016/679.

Unicoop Etruria SC è Titolare del trattamento dei dati personali dell’Utente trattati nell’erogazione del Servizio, in conformità all’informativa privacy disponibile nella sezione privacy del Sito.

ART.20 "LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE"

Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate dal diritto italiano. Di conseguenza le controversie afferenti l’interpretazione, l'esecuzione e risoluzione dell'operazione di acquisto del prodotto posta in essere in base alle presenti Condizioni Generali, sono soggette esclusivamente alla legge Italiana e dovranno essere risolte in via esclusiva dall'autorità giurisdizionale Italiana, fatti salvi obblighi inderogabili di legge.

Ogni e qualsiasi controversia che dovesse insorgere in relazione all'applicazione, interpretazione ed esecuzione delle presenti Condizioni Generali dovrà essere risolte in via esclusiva del Foro di Livorno. Tuttavia, laddove l’Utente rivesta la qualifica di consumatore ai sensi della normativa applicabile, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal Tribunale del luogo di domicilio o di residenza dello stesso in base alla legge applicabile, ferma l'applicazione di eventuali meccanismi extragiudiziali di risoluzione delle controversie qualora siano previsti e disciplinati da norme di legge inderogabili e tempo per tempo vigenti.

ART.21 "GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ"

Laddove l’Utente rivesta la qualifica di consumatore ai sensi della normativa applicabile, Unicoop Etruria SC riconosce su tutti i Prodotti acquistati la garanzia legale di conformità. Per maggiori informazioni consultare la sezione "Garanzia Legale di conformità" disponibile sul Sito www.coopetruria.coop.it. In tutti gli altri casi, si rinvia alla normativa applicabile in materia.

ART.22 "COMUNICAZIONI"

È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni o inoltrare reclami contattando Unicoop Etruria con le seguenti modalità: Servizio clienti: 800861081 o all’indirizzo tramite e-mail a filodiretto@unicoopetruria.coop.it.

L’Utente riconosce, accetta e dà il suo consenso al fatto che tutte le comunicazioni, notificazioni, attestazioni, informazioni, rendicontazioni e comunque ogni documentazione inerente il Servizio, verranno inviate all'indirizzo di posta elettronica e/o di utenza fissa e/o mobile indicati al momento della registrazione al Sito.

aRT.23 "DIRITTO DI RECESSO E RESO"

L’Utente, laddove rivesta la qualifica di consumatore ai sensi della normativa applicabile, ha il diritto di recedere, anche parzialmente, dal contratto concluso ai sensi delle presenti Condizioni Generali, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, alternativamente:

  1. rendendo dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto presentandosi presso il Punto Vendita ove ha acquistato i Prodotti, munito di documento d'acquisto, entro 14 giorni lavorativi dal giorno del ritiro degli stessi presso il Punto Vendita e contestualmente restituendo a Unicoop Etruria SC i Prodotti medesimi;
  2. mediante l'invio di raccomandata A/R a Unicoop Etruria SC:- Servizio Filo Diretto- S.S. Aurelia km 237 Piombino (LI) Fraz. Vignale Riotorto 57025, inserendo nell’oggetto “Esercizio diritto di recesso dalla spesa on line Unicoop Etruria SC”, entro 14 giorni lavorativi dal giorno del ritiro dei prodotti. La comunicazione può essere anticipata, entro lo stesso termine, tramite e-mail all'indirizzo filodiretto@unicoopetruria.coop.it, condizione che sia confermata mediante raccomandata A/R entro le 48 ore successive. Tale comunicazione dovrà specificare la volontà di recedere dall'acquisto ed il prodotto o i prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, allegando copia del documento d'acquisto. A tal fine, l’Utente può utilizzare il modulo di "recesso tipo" ai sensi dell'art.49, comma 1, lettera h, di seguito riportato:

Con la presente io/noi(*) notifico/notifichiamo(*) il recesso dal mio/nostro(*) contratto di vendita dei seguenti beni /servizi(*)

Ordinato il (*)/ricevuto il (*)

Nome del/dei consumatore(i)

Indirizzo del/dei consumatore (i)

Firma del/dei consumatore(i)(solo sei il presente modulo è inviato in versione cartacea)

Data

(*) Cancellare la dicitura non utilizzata

  1. mediante invio PEC all’indirizzo unicoopetruria@legalmail.it entro 14 giorni lavorativi dal giorno del ricevimento e ritiro dei prodotti, inserendo nell’oggetto “Esercizio diritto di recesso dalla spesa on line Unicoop Etruria SC”. Tale comunicazione dovrà specificare la volontà di recedere dall'acquisto ed il prodotto o i prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, allegando copia del documento d'acquisto. A tal fine, l’Utente può utilizzare il modulo di "recesso tipo" ai sensi dell'art.49, comma 1, lettera h, riportato al punto b. che precede.

Posto quanto previsto ai punti precedenti, l’Utente dovrà restituire il/i prodotto/i recandosi presso il Punto Vendita entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato l’esercizio del diritto di recesso. I Prodotti dovranno essere restituiti nella loro confezione originale, senza alcuna mancanza, e devono risultare in un normale stato di conservazione.

Le sole spese dovute dall’Utente per l'esercizio del diritto di recesso sono le spese dirette di restituzione del Prodotto.

Se il recesso sarà stato esercitato conformemente alle modalità descritte, Unicoop Etruria SC. provvederà a rimborsare la somma versata dall’Utente per l'acquisto del prodotto entro 14 giorni dalla data di materiale ricevimento dei Prodotti restituiti nello stato sopra evidenziato, sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per effettuare l’Ordine. Resta inteso che verrà rimborsato all’Utente solo il prezzo pagato per l'acquisto del/i Prodotto/i restituito/i. L’Utente sarà responsabile della diminuzione di valore del bene restituito risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del bene stesso.

Fermo quanto sopra, il diritto di recesso non è consentito nel caso di acquisto:

  • di Prodotti confezionati sigillati, aperti dal Cliente;
  • di Prodotti confezionati su misura o personalizzati;
  • di Prodotti che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente (ad es. i prodotti alimentari freschi e deperibili come i prodotti di gastronomia);

ART.24 "SOSPENSIONI DEL SERVIZIO"

Unicoop Etruria SC si riserva il diritto di rifiutare e/o annullare Prenotazioni che provengano:

  • da un Utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale;
  • da un Utente che abbia in precedenza omesso di ritirare i Prodotti oggetto dell'Ordine ovvero non presente nel luogo ed agli orari indicati per la consegna ovvero che abbia altrimenti violato le presenti Condizioni Generali;
  • da un Utente che abbia rilasciato dati identificativi che siano risultati falsi, incompleti o comunque inesatti;
  • laddove l’Utente rivesta la qualifica di socio di Unicoop Etruria SC, in caso di mancato rispetto dello Statuto.

ART. 25 AGEVOLAZIONI"

Con riferimento al servizio “Coop a Casa” nella modalità “Consegna a casa” la consegna è gratuita per gli Utenti diversamente abili oppure genitori o tutori di minori diversamente abili nel rispetto delle presenti Condizioni Generali. Per poter usufruire della consegna gratuita, l’Utente diversamente abile dovrà essere affetto da una patologia per la quale sia riconosciuta un'invalidità pari o superiore al 60%.  Per usufruire dell’agevolazione è necessario inviare una richiesta a fildiretto@unicoopetruria.coop.it. Unicoop Etruria SC si riserva la facoltà di verificare il perdurare del possesso dei requisiti richiesti per usufruire della consegna gratuita.

ART. 26 DISPOSIZIONI CONCLUSIVE

Per quanto non espressamente disciplinato dalle presenti Condizioni Generali, si rinvia alla normativa applicabile tempo per tempo vigente.

Qualora una delle clausole delle presenti Condizioni Generali dovesse essere dichiarata invalida, illecita e/o inefficace dalla competente autorità giurisdizionale, le rimanenti condizioni continueranno ad avere efficacia.

Il mancato o ritardato esercizio da parte di una Parte di uno dei diritti, facoltà o poteri ad essa attribuiti in virtù delle presenti Condizioni Generali opererà quale rinuncia circoscritta a singolo caso, e non ne impedirà l’esercizio successivo.